PARCO REGIONALE DELLE DOLOMITI D'AMPEZZO
ANELLO DEL COL DEI BÒS
È uno dei percorsi scialpinistici più frequentati e affascinanti del Parco, che si svolge in salita lungo una strada di guerra con traccia spesso battuta e su un vasto altopiano di alta quota spazzato dal vento e in discesa lungo la pista battuta del Lagazuoi, salvo un breve tratto iniziale.
Due soli piccoli pendii sono soggetti a pericolo di valanghe, in occasione di forti accumuli da vento. A distanza di qualche giorno dall’ultima nevicata il percorso risulta quasi sempre battuto. L'incontro con camosci svernanti è quasi assicurato e da febbraio in poi si possono vedere le aquile in volo per la nidificazione.
Località di Partenza: Ròzes
Località di arrivo: Bain de Dònes
Modalità di percorrenza: Sci Alpinismo, 3/3,5 ore
Dislivello: 700 metri
Lunghezza: 9,5 chilometri
Grado di difficoltà: medio
Accessibilità: adatto a tutti gli scialpinisti
Dal parcheggio di Ròzes si salgono con lieve pendenza i tornanti della strada militare, superando dapprima il bivio per gli Ospedaletti di Torre Falzarego e poco dopo una breve galleria. Le serpentine si vanno stringendo e la strada passa alla base di un aggetto roccioso con panchina. Segue un breve tratto su pendìo ripido con pendenza trasversale e leggero rischio di valanghe, da valutare caso per caso. Oltre, si raggiunge rapidamente la forcella Col dei Bòs. In caso di neve sicura e trasformata, la discesa può svolgersi anche lungo il percorso di salita ripartendo da qui.
Per chiudere l’anello si prosegue a sinistra (direzione ovest) in leggera salita, attraversanto tutto il versante nord del Col dei Bòs e della Cima Falzarego su neve spesso ventata, ma esente da rischi. Punto più alto della escursione è la Forcella Travenanzes, dalla quale si deve scendere verso sud a congiungersi con la vicina pista del Lagazuoi. È consigliato porre attenzione agli accumuli di neve ventata nel primo tratto sotto la Forcella.
Si scende su pista battuta fino al Passo Falzarego, si attraversa la strada delle Dolomiti e si riprende la discesa sul versante opposto. Si passa dapprima alla base degli impianti del Col Gallina, per proseguire poi verso il Pian dei Menìs, fino all’arrivo della pista a Bain de Dònes, punto di partenza degli impianti di Cinque Torri.
Il parcheggio di Ròzes si trova un chilometro più a valle lungo la strada delle Dolomiti.