PARCO REGIONALE DELLE DOLOMITI D'AMPEZZO
Itinerario panoramico sull'Alpe di Lerosa
L’itinerario ad anello che proponiamo per godere di alcuni degli aspetti più tipici e spettacolari delle Dolomiti d’Ampezzo nel cuore dell’estate sale all’Alpe di Lerosa da malga Ra Stua.
Partenza e arrivo: Malga Ra Stua
Modalità e tempo di percorrenza: a piedi, 3 ore
Dislivello di 380 m, lunghezza di 5 km
Grado di difficoltà: facile
Accessibilità adatto ai bambini
... (continua)
Itinerario autunnale all'Alpe di Sotecòrdes
L’itinerario ad anello che viene suggerito per visitare le Dolomiti d’Ampezzo in una delle migliori vesti autunnali attraversa il basamento meridionale della Tofana di Ròzes, attraverso l’Alpe di Sotecòrdes.
Partenza e arrivo: Rifugio Dibona
Modalità e tempo di percorrenza: a piedi, 3 ore
Dislivello di 330 m e lunghezza di 7 km
Grado di difficoltà: medio
Accessibilità adatto ai bambini
... (continua)
Sorgenti e laghi di Rufiedo
Le sorgenti del Rufiedo hanno una potenza davvero unica: il deflusso, in certi giorni veramente impetuoso, va ad infrangersi sui numerosi massi arrotondati e muschiosi che riempiono il ripido letto del torrente. Si crea così un effetto di nebulizzazione dellacqua, che avvolge il bosco circostante con il suo vapore e il suo rumore.
Partenza e arrivo: Lago Bianco
Modalità e tempo di percorrenza: a piedi, 2 ore
Dislivello di 100 metri e lunghezza di 2,5 chilometri
Grado di difficoltà: facile
Accessibilità adatto ai bambini
... (continua)
Tofana - Rifugio Dibona
L'itinerario è uno spettacolare sito paleontologico che ha riservato recenti scoperte di eccezionale interesse scientifico. In un paesaggio unico si possono scoprire grotte carsiche e le più antiche ambre d'Europa.
Partenza e arrivo: Rifugio Dibona
Modalità e tempo di percorrenza: a piedi, 3 ore
Dislivello di 220 m e lunghezza di 3 km
Grado di difficoltà: medio
Accessibilità adatto ai bambini
... (continua)